Sensore di rilevamento altezza neve
Il sensore Lufft SHM31 permette il rilevamento del livello della neve con precisione al millimetro su lunghe distanze in tutte le condizioni atmosferiche senza alcuna manutenzione, grazie alla tecnologia laser.
L’altezza della neve viene fornita fino a 15 metri in pochi secondi. Diverse funzioni di riscaldamento prolungano notevolmente la durata del diodo laser e consentono dati di misurazione di alta qualità in tutte le condizioni atmosferiche. La manutenzione regolare diventa superflua con l’SHM 31. Un alloggiamento molto robusto e un elaborato principio di funzionamento permettono una quasi assenza di manutenzione per tutta la vita del sensore.
Applicazione: Meteorologia
Tecnologia di misura: optoelettronica (telemetro; sensore di distanza laser) con laser sicuro per gli occhi
Parametri misurati: Livello della neve
Caratteristiche del prodotto: Determinazione dell’altezza della neve su lunghe distanze, con diverse opzioni di riscaldamento; installazione semplificata grazie alla compensazione automatica dell’angolo di inclinazione.
Interfacce: RS485 e RS232 con protocolli Modbus RTU, UMB, UMB-ASCII 2.0 ed SDI12.
Datalogger interno: NO
Misurazione millimetrica del livello della neve su lunghe distanze.
Diverse funzioni di riscaldamento prolungano notevolmente la durata del diodo laser e consentono dati di misurazione di alta qualità in tutte le condizioni atmosferiche.
Protezione del sensore compatta e resistente alle intemperie.
La misura automatica integrata dell’angolo di inclinazione consente un’installazione semplificata.
Soppressione efficace della luce diffusa.
Differenziazione tra neve e altre superfici naturali.
Il metodo di misurazione ottico è indipendente dalla temperatura o dalle fluttuazioni del vento ed offre quindi un grande vantaggio rispetto ai sensori a ultrasuoni convenzionali.
Funzionamento esente da manutenzione: nessuna calibrazione o sostituzione di capsule essiccanti.
Questi sono alcuni esempi di applicazioni in cui è in uso l’SHM31:
- Stazioni di osservazione alpine dei servizi meteorologici di tutto il mondo
- Rilevamento del livello della neve per le aree di sport invernali
- Applicazioni/industria legate all’acqua e all’energia